Lista e voti |
Voti di preferenza |
Movimento 5 Stelle
2.016
(35,29%) |
TODDE Alessandra 136 (9,13%), CORRAO Ignazio 281 (18,86%), GIARRUSSO Dino Riccardo Maria detto Iena 478 (32,08%), DI PIETRO Flavia 126 (8,46%), MONTAUDO Matilde 375 (25,17%), FORCILLO Donato 9 (0,60%), BRUNETTO
Antonio 76 (5,10%), CORRADO Giuseppina Antonella 9 (0,60%). |
Lega - Salvini Premier
1.329 (23,27%) |
SALVINI Matteo 627 (60,52%), DONATO Francesca 123 ( 11,87%), ATTAGUILE Angelo 23 (2,22%), GELARDA Igor detto Igor 213 (20,56%), HOPPS Maria Concetta detta Marico 10 (0,97%), PILLI Sonia 8 (0,77%), PIU Massimiliano, TARDINO Annalisa 32 (3,09%). |
Berlusconi - Forza Italia
1.230 (21,53%) |
BERLUSCONI Silvio 186 (13,43%), GIAMMANCO Gabriella detta Gianmanco o Giammarco 26 (1,88%), CICU Salvatore 31 (2,24%), GRECO Gabriella 15 (1,08%), ROMANO Francesco Saverio detto Saverio 659 (47,58%), MUSOLINO Dafne 100 (7,22%), MILAZZO Giuseppe 269 (19,42%), IACOLINO Giorgia 99 ( 7,15%). |
PD - Partito Democratico
659 (11,54%) |
CHINNICI Caterina 268 ( 36,71%), BARTOLO Pietro 243 (33,29%), SODDU Andrea 3 (0,41%), GIUFFRIDA Michela 196 (26,85%), LICCIARDI Attilio 5 (0,68%), PUZZOLO Virginia 13 (1,78%), CIACCIO Leonardo 1 (0,14%), SPICOLA Carmela detta Mila 1 (0,14%). |
Giorgia Meloni - Fratelli
d'Italia
230 (4,03%) |
MELONI Giorgia 113 (50,00%), STANCANELLI Raffaele 54 (23,89%), VARCHI Maria Carolina 3 (1,33%), CANNATA Giovanni Luca 25 (11,06%), GERVASI Maria Fernanda 6 (2,65%), RIZZO Francesco detto Ciccio 6 (7,08%), ZEDDA Antonella 6 (2,65%), SCARPINATO Francesco Paolo 3 (1,33%). |
+Europa - Italia in Comune
64 (1,12%) |
FERRANDELLI Fabrizio 6 (35,29%), PUTZOLU Pietrina, FICANI Stefania 1 (5,88%), SANO' Giuseppe, MANZI Silvja 2 (11,76%), DE ANDREIS Marco, SAELI Maria 4 (23,53%), TORRISI
Elia 4 (23,53%). |
Europa Verde 44 (0,77%) |
SPALLITTA Nadia 6 (40,00%), TRAINITO Egidio, SPADARO Raffaella 2 (13,33%), TORRISI Claudio 6 (40,00%), VERNENGO Elvira Maria detta Dragonia 1 (6,67%), OCCHIPINTI Filippo, FAGOTTO, CUSCHERA Giuseppe. |
La Sinistra 34 (0,60%) |
MINEO Corradino 9 (34,62%), PEGNA Vera 5 (19,23%), HANNACHI Abdelkarim detto Karim detto Carim 4 (15,38%), BONFORTE Anna 3 (11,54%), IANNITTI Matteo Domenico detto Matteo 4 (15,38%), COSENZA Giovanna 1 (3,85%), TOCCO Omar, IBBA Maria Cristina. |
Partito Comunista 34
(0,60%) |
RIZZO Marco 4 (50,00%), BERGAMINI Laura 1 (12,50%), LOMBARDO Alberto 2 (25,00%), STEFANI Silvia 1 (12,50%), DONEDDU Giuseppe Salvatore, BASTONE Giovannina, BAVETTA Calogero, D'ANTONI Eleonora. |
Il Popolo della Famiglia -
Alternativa Popolare 18 (0,32%) |
DI MATTEO Nicola 1 (25,00%), FIGUS Barbara, ANELLO Salvatore, PAGANO Eleonora, MONTEMAGGIORE Giovan Battista, PAGLIETTI Maria Daniela, DI PIETRA Elena 1 (25,00%), NALBONE Fabio 2 (50,00%). |
Partito Animalista 16
(0,28%) |
CERIELLO Cristiano, RAVICINI Anna Tonia, RIZZI Enrico 5 (71,43%), CALLEGARI Carmelo Carlo, BRUNO Annunziata 1 (14,29%), CAMPANA Isabella, MUSACCHIO Alberto 1 (14,29%). |
Casapound Italia - Destre Unite
15 (0,26%) |
DI STEFANO Simone 2 (50,00%), VOLCAN Rosamaria detta Emanuela, CARIA Francesca 1 (25,00%), MORELLO Giusy, PINNA Giuliana, REALE Pierluigi 1 (25,00%), SUSINNO Vittorio, VIRDIS
Luca. |
Partito Pirata 13 (0,23%) |
CALCAGNO Stefania 1 (25,00%), DI
LIBERTO Luigi 2 (50,00%), BARGU Cristina Diana 1 (25,00%), BORILE
Paul Sephen, BONANNO Sara, CUOMO Rosaria, SOMMA Emmanuele. |
Forza Nuova 8 (0,14%) |
FIORE Roberto 2 (50,00%), BORGIA Maria, CURRO' Antonino detto Nino, GRILLO Monica 1 (25,00%), ALBA Pasquale, IMPELLIZZERI Antonina, SAPIA Agatino 1 (25,00%), AUGELLO Alessia. |
Popolari per l'Italia 2
(0,04%) |
BARTOLOTTI Barbara, BARBERA Luigi, ISGRO' Roberta, CASULA Francesco, VALENTI Valentina 1 (50,00%), FAZIO Francesco 1 (50,00%), NARDO Federica, LUCA' TROMBETTA Livio. |
Elettori:
16.577 (66 in meno del 2014 - 7.933 maschi, 8.644 femmine).
Votanti 6.052 (36,51%, oltre 11 punti in meno del 2014); schede
bianche 125; voti non validi 271.
Nelle precedenti elezioni europee l'affluenza a Bronte era stata
notevolmente più alta: 47,58% nel 2014, 55,22% nel 2009, 66,3% nel
2004.
L'affluenza nazionale è stata del 55,00%, 37,5% in Sicilia.
Questi i risultati a livello nazionale:
Lega 34,3%, Pd 22,7%, M5S 17,1%; FI 8,8%; Fdi 6,4%.
A Bronte, a differenza di quanto avvenuto in ambito nazionale, il Movimento
5 Stelle è stato il partito più votato passando dal 21,42% del
2004 al 35.29%.
Ma è la Lega, in questo caso seguendo il trend nazionale, a fare
l'exploit passando dal 2,14% del 2014 al 23,07%; il PD ha perso
oltre 11 punti (dal 26,40% all'11,54%).
Fra i candidati
il più votato è stato Saverio Romano (FI, 659 voti),
seguito da Matteo Salvini (Lega, 627), Dino Giarruso (M5S, 478),
Montaudo Matilde (M5S, 375), Milazzo Giuseppe (FI, 269) e Caterina
Chinnici (PD, 268).
Bronte fa parte della V Circoscrizione elettorale - Italia Insulare
(Sicilia e Sardegna). Le urne sono state aperte domenica 26 maggio
2019, dalle ore 7 alle ore 23 e si è votato col sistema
proporzionale, con soglia di sbarramento fissata al 4 per cento. E' stato possibile esprimere da uno a tre voti di
preferenza per candidati della lista votata con la condizione che
nel caso di più preferenze, queste dovevano
riguardare candidati di sesso diverso, pena l’annullamento della
seconda e della terza preferenza. (Risultati
Regione Sicilia, dal sito Repubblica.it) |
|
|