L'OPINIONE DI ...

RIFLESSIONI al FEMMINILE

a cura di Laura Castiglione

OGNI TANTO UNO SGUARDO AL FEMMINILE AL MONDO CHE CI CIRCONDA

Ti trovi in:  Home-> Brontesi nel Mondo-> L'opinione di...-> I commenti di Laura 1/17

  

Un confidente fuori dal tempo

Elogio del camino

Il condizionatore è un elettrodomestico che appeso a muro tace in inverno e spera che il caldo soffocante arrivi presto per rivivere. A poca distanza ha un compagno, il termosifone che, riscaldandosi, accoglie solo le carezze di chi gli passa vicino.

Poveretto, anche lui! Si era illuso di sostituire il camino che da protagonista stava al centro di una stanza e non relegato in un angolo o dietro una porta.

Il camino accoglieva le membra di un albero ormai morto, le faceva rivivere richiamando a sé i componenti della famiglia e i loro amici che conversavano o discutevano. Il suo compito non era solo di riscaldare il freddo inverno, era uno psicoterapeuta di chi seduto di fronte gli affidava le sue confidenze, un amore, una delusione, un dolore, un tradimento, un sogno, un progetto fallito, una colpa, un rimorso. Non si distraeva a prendere appunti, era attento ad ascoltare e capire anche chi gli confidava di non essere compreso.

Sapeva tenere i “sigritanzi”, e se avesse voluto infrangere un segreto, il suo portavoce era il carbone che cenere era e cenere diventava. Non indossava le vesti di un prete, non faceva sentire colpevoli, non puniva né assolveva, alzava la fiamma, scoppiettava piccoli fuochi d’artificio per condividere i momenti felici e per quelli tristi si scuriva e si accasciava.

Il camino oggi è presente nelle case di campagna, non è un confidente né aggrega la famiglia, svolge il solo compito di riscaldare i fine settimana, ma nelle case di città con i termosifoni messi a palla, cosa ci sta a fare?
Tiene in mano una luce rossa che finge di essere fiamma, non ha legna da ardere, né fuoco da soffocare, ha un tappeto prostrato ai suoi piedi cui non può mandare per ripicca nemmeno ‘na cimìgghja.

Il silenzio parla per lui: “Ma sti strunzi, chi sindi fanu ri mia?”

Aprile 2024

Per farlo buono recita un’Ave Maria

L’ovu 'nciratu

Ci sono due tipologie di cuoche non professioniste, una mescola sapori contrastanti, non rispetta i dosaggi, non bada all’estetica, non apprende per migliorare ma ha un merito: ne è cosciente e non bada alle critiche.

Un’altra, di contro, rispetta la convivenza di sapori, dosaggi, estetica, ruba il mestiere a chi è più brava di lei per soddisfare tutti, specialmente chi è esperto in critiche. Quando presenta a tavola una pietanza, per il critico qualcosa l’avrebbe potuto fare meglio o come la faceva la sua mamma.

Ma veramente i ricordi restano così vivi negli anni da poter fare paragoni?

E’ anche vero che la materia prima era genuina, il formaggio era di pecora e di mucca, il maiale sapeva fare ‘u poccu, l’olio era r’orivi, le uova erano di gallina e non come oggi che con la parità dei sessi, forse sono di gallo.

E poi, c’era l’appetito che non aveva preferenze, si mangiava di tutto e non solo per fame.

Oggi, per il critico, anche l'ovu 'nciratu (l’uovo alla coque), diverso dal bazzotto col tuorlo duro, non è come ‘u cuciv’a so’ mammitta che appena l’acqua bolliva il tempo di recitare un’Ave Maria, il tuorlo era morbido e pure l’albume che non restava mai crudo da sembrare il moccio del naso.

La cuoca quando presenta la pietanza aspetta trepidante, se non i complimenti, il silenzio consenziente e, se dovesse mancare un pizzichino di sale, farebbe il mea culpa, invece il critico non sapendo che dire enuncia: “è troppo calda.”

Se la cuoca, invece di offendersi, mettesse il suo critico ai fornelli per cucinare un uovo alla coque, anche rischiando d’inghiottire senza gustare un pastrocchio, l’avrebbe vinta e solo prendendolo per il… suo verso:
-  “Bravo! Anche se hai dimenticato di recitare l’Ave Maria, quest’uovo ha la virilità e la durezza di un uomo!”

Febbraio 2024

Sola, a casa e trascurata, oppure...?

Ma Babba Natale dov’è?

Il mito di Babbo Natale nasce dalla leggenda di San Nicola, il quale, per avere riportato in vita tre fanciulli rapiti e uccisi da un oste, fu eletto protettore dei bambini. Il santo era rappresentato con la barba, la mitra, il mantello rosso vescovile e il suo culto si divulgò in quasi tutte le culture.

In America subì la trasformazione in un vecchio con la barba bianca, la giacca rossa e un sacco pieno di regali. Iniziò la strada della mercificazione e le chiese tradizionaliste ritennero e ritengono che si sia perso il significato religioso. Ne sono artefici anche i genitori che spingono i figli a scrivere a Babbo Natale e non a Gesù una letterina con la richiesta di più regali.

Certo i bambini sperano di ottenerli tutti e se ne manca uno capiscono e perdonano Babbo Natale e, male che vada, confidano nella befana: è donna e sa il fatto suo.

Una volta Babbo Natale era uno per tutti, arrivava di notte alla vigilia di Natale e, mentre i bambini dormivano, lasciava i regali sotto l’albero e non sotto il presepe. Oggi di Babbo Natale ce ne sono tantissimi, uno per ogni centro commerciale e negozi di giocattoli, come se il capostipite, non certo San Nicola, avesse trascorso tutto l’anno a procreare Babbi Natale.

Ma Babba Natale dov’è? Sola a casa, al polo nord, al freddo e al gelo? A tenere in caldo l’acqua per il suo Babbino che stanco, al suo rientro, possa fare un bagno ristoratore?

Oppure, abbandonata e trascurata aspetti le feste per fare festa e non rischiare di abbassare la media dei Babbi Natale?

Le domande non richiedono risposte, sono per allentare la tensione di questo Natale senza abbracci, baci e tenere carezze.

Cari lettori, anche se in ritardo, è il vostro Babbo Natale con i regali da voi richiesti e gli auguri di buone feste.

Natale 2023

L’abito non fa la sposa

... e neppure lo sposo

L’abito da cerimonia rappresentava nel passato la sposa e il ceto della famiglia cui apparteneva.
Era un manufatto di svariate fogge, di tessuti ricamati e ornati di merletti pregiati, di colori vivaci e perfino il rosso era usato in Cina e India.

L’uso dell’abito bianco risale al 1406 in Inghilterra, indossato dalla principessa Filippa, figlia di Enrico IV, un secolo e mezzo più tardi da Maria Stuarda e dalla regina Vittoria. Così iniziò il suo percorso, il cui stile ha seguito la moda per rappresentare l’eleganza e, il bianco, la verginità della sposa.

Oggi, tra agosto, settembre e anche primi di ottobre, sotto il segno zodiacale della vergine, i matrimoni sono sospesi, le spose sono in crisi, soprattutto per non potere indossare l’abito nuziale, per il quale hanno messo da parte i jeans strappati e chiesto un mutuo.

Neanche lo sposo potrà indossare il suo classico abito scuro, come per un vanto di non essere vergine e con un tocco di colore solo alla cravatta.

Ma oggi, in molti, prima del matrimonio convivono e, superato l’innamoramento, messo al mondo un figlio, intrapresa la strada del mal di testa, si sposano per non dire più che si ha un compagno?

Per organizzare un catering all’insegna degli sprechi?

Perché la donna indossi l’abito bianco che è, oltre partorire, il privilegio che non chiede di spartire con l’uomo?

Però, da qualche anno, l’uomo sta abbandonando l’abito scuro, lo spezzato è con gilè o pantaloni bianchi, se lo lascia intero è di colore beige chiaro.

Che sia il preludio dell’abito bianco per l’uomo e col significato di verginità?

Attenzione!

Se l’uomo perseguirà la strada verso l’abito bianco, la donna deve impedirlo e imporsi con fermezza e non per averne lei l’esclusiva, ma per non sembrare di sposare un Papa: l’unico vergine di bianco vestito.

Gennaio 2022

 

Pagina 1 di 17

 PAGINA SUCCESSIVA  ULTIMA PAGINA

  Indice

Di Laura Castiglione leggi
Il pane e altro, Artigiani a Bronte, Le donne al Collegio, Ciccio e Ciccina

Libri & Altro su Bronte Insieme

Piccolo vocabolario brontese di N. Lupo         

HOME PAGEPowered by DLC - Associazione Bronte Insieme