Centro storico da salvare?
La salvaguardia, o la riqualificazione, del nucleo più antico della
cittadina non sembra che sia stato fino ad oggi l'obiettivo delle varie
amministrazioni succedutesi in questi ultimi anni a Bronte.
O almeno se qualche cosa è stato fatto non se n'è accorto nessuno.
Le vasche azzurre che
continuano a caratterizzare il panorama di Bronte e i filari dei
tubi di plastica rossa che adornano le pareti ne sono un buon esempio.
Perchè non attivare un programma che incentivi il rifacimento delle
facciate ed un piano dei colori che rispetti le tradizioni locali?
Bronte lo aspetta!
Per fortuna i brontesi a volte sono molto più avanti dei loro
amministratori.
Alcune vecchie case del centro storico, sapientemente ristrutturate,
sono rinate, hanno riacquistato una nuova bellezza proprio perchè hanno conservato e lasciati inalterati i
preziosi segni delle antiche originarie architetture.
In questo riquadro ve ne mostriamo qualche esempio, così scelto a
caso, di alcune case dandovi anche una visione di come erano e
come sono dopo il restauro.
Nelle
facciate di colore giallo o rosa, uno dei colori tradizionali brontesi, risaltano le
proporzioni dei
fregi e delle nere modanature della pietra lavica; spiccano i portoni, le finestre
ed i balconi dalle diverse forme.
Non c'è che dire. Un ottimo lavoro
che ha
ben restaurato, recuperato e reso
fruibili abitazioni a volte fatiscenti contribuendo anche ad abbellire la
nostra cittadina.
Lasciatevi trasportare dalla fantasia ed immaginate cosa oggi
diventerebbero i nostri antichi quartieri, dalle strette e
tortuose stradine, i vicoli e gli angusti cortili, i
portali in pietra lavica, le continue ripide scale e l'acciottolato delle
strade, se, invece che abbattere e riedificare ex-novo, fossero ristrutturati
e salvaguardati.
Anche se rese nuovamente abitabili solo come
strutture private di accoglienza (i cosiddetti servizi di "Bed and Breakfast")
potrebbero fare veramente tanto per l'incremento turistico, il
miglioramento dell'economia delle famiglie e la valorizzazione del
centro storico in via di
progressivo
abbandono da parte dei brontesi.
Darebbero un nuovo volto ed una rinnovata vitalità alla
parte più antica e preziosa di Bronte.
La riscoperta e la
riqualificazione di questo nostro importante patrimonio culturale e
turistico dovrebbe essere l'obiettivo primario di qualsiasi
amministrazione che facilmente troverebbe pubblici contributi per
sostenere finanziariamente l'opera dei privati.
Sicuramente una fonte
primaria che porterebbe turismo, benessere economico ed un ambiente
più confortevole. |