Sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Rimettete quindi sul fuoco la casseruola con il latte e i pistacchi e portate a ebollizione.
Filtrate il composto attraverso un colino, quindi aggiungetelo poco per volta alla crema di uova e zucchero preparata.
Fate addensare il composto, senza che raggiunga mai il bollore, quindi toglietelo dal fuoco e
filtratelo di nuovo attraverso un colino fine.
Lasciatelo raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Versate la crema nella gelatiera e preparate il gelato seguendo le istruzioni.
Mettete quindi il gelato ottenuto in uno stampo apposito e passatelo per circa 1 ora nel freezer.
Sformate su un piatto da portata e servite in tavola. [Ricetta tratta da «L'Enciclopedia della cucina italiana» (N. 12 Dolci al cucchiaio e frutta), edizione speciale realizzata per Tv Sorrisi e Canzoni e Donna Moderna]
Gelato di Pistacchio (4)
Ingredienti:
1 litro di latte, 1 bustina di vaniglia, 6 uova, 250 g di zucchero, 250 g di pistacchi di Bronte tritati. Procedimento: Mettete in un tegame il latte, la vaniglia e i pistacchi tritati molto finemente, aggiungete i tuorli sbattuti con lo zucchero, regolate il fuoco a fiamma bassa e portate ad ebollizione, fino ad ottenere una crema. Toglietela dal fuoco e lavoratela con una frusta finché non si raffredda. Versate in uno stampo di alluminio, foderato con carta oleata e lasciate nel freezer per circa quattro ore.
Gelato di Pistacchio (5)
Ingredienti: 200 g di latte, 200 g di panna montata, 100 g di pistacchi di Bronte, 2 uova, 70 g di zucchero.
Procedimento Scaldate il latte senza farlo bollire, quindi lasciatelo raffreddare.
Mescolate a lungo lo zucchero con le uova fino a ottenere una crema molto soffice; diluitela con il latte e fate cuocere su fiamma bassa il composto ottenuto.
Levate dal fuoco appena accenna il bollore e lasciate raffreddare.
Togliete il guscio ai pistacchi e tuffateli per pochi minuti in acqua bollente leggermente salata per togliere la pellicina; lasciateli asciugare e pestateli nel mortaio, in modo che ne risulti una pasta omogenea.
Mettete i pistacchi di Bronte in una terrina, unitevi la miscela di latte e uova e mescolate.
Montate a parte la panna e incorporatela al composto, mescolando con delicatezza dal basso verso l'alto.
Se siete provvisti di una gelatiera, versatevi il composto e azionatela per circa 30 minuti.
Se non l’avete si può ovviare ponendo il composto in una vaschetta d'acciaio precedentemente raffreddata, mettendola nel freezer e mescolando con una forchetta ogni 30 minuti, fino a che il gelato non avrà raggiunto la giusta consistenza.
Gelato di Pistacchio (6)
Ingredienti per 4 persone: 3 dl di latte; 2 dl di panna fresca; 150 g di zucchero semolato; 120 g di pistacchi sgusciati; 1 cucchiaino di acqua di fior d'arancio.
Difficoltà: bassa - Tempi di preparazione: 30 minuti più il raffreddamento - Tempi di cottura: 5 minuti.
Preparazione: In una piccola casseruola mettete i pistacchi, copriteli con acqua e portate a ebollizione.
Togliete dal fuoco, scolate i Pistacchi e tuffateli in una ciotola con acqua fredda.
Scolateli di nuovo, asciugateli e togliete loro la pellicina.
Tenete da parte una cucchiaiata di pistacchi e frullate gli altri fino a ridurli in pasta.
In una piccola casseruola mescolate il latte e la panna, unite i pistacchi, mescolate e lasciate sulla fiamma bassa fino a quando sta per iniziare l’ebollizione.
Togliete dal fuoco, amalgamatevi lo zucchero e lasciate raffreddare, mescolando ogni tanto.
Unite infine l'acqua di fior d'arancio e mescolate di nuovo.
Versate il composto nella gelatiera e azionatela per il tempo necessario.
Suddividete il gelato nelle coppette e decorate con i pistacchi tenuti da parte. Servite subito.
Lo sapevate? In Italia il pistacchio è coltivato solo in Sicilia, dove è di grande qualità, tanto che quello di Bronte (Catania) è un prodotto D.O.C, cioè a Denominazione di Origine Controllata. (Ricetta tratta da “La biblioteca di Repubblica-L’Espresso” - La pasticceria) |