Teodoro Aidala, affascina per l'integrità, e la
cristianità
Giuseppe Amore e Gaetano Milazzo, i due “artisti della
500
Andrea Anastasi, the pistachio for the niche market
Antonio Antonuzzo,
l'emigrato
Mimmo Azzia,
un ponte tra la Sicilia e i suoi emigranti
Andrea Batticani
e l'Emdea Junior Consulting
Carmelo Bianca,
“custuréri” a Bronte,
couturier a Marsiglia
Alberto G. Biuso,
Filosofia della mente e Sociologia
Antonella Biuso
antiche tecniche decorative di pittura
Dario Biuso e Antonella
Grigoli e le loro "stelle"
Carmelo Biuso,
filologo, filosofo, grecista, brillante latinista
Valeria Biuso, ispirazione nell'Amore, Passione e Libertà
Vito
Bonsignore, l'irresistibile ascesa dell'imprenditore
Antonino Calanna,
43 anni alla guida dell'Oda
Giuseppe
Calanna, cappellano militare, rettore del R. C. C.
Nunzio Calì, simbolo e
simbiosi del calcio brontese
Giuseppe Camuto Abramo e la sua giornata a New York
Enrico Cannata,
e la sua esperienza politica nel PdA
Mario Carastro,
innamorato di Bronte e della sua
storia
Gino Castiglione,
"Ginu suggi", l'americano di Capo Cod
Luigi Castiglione,
editore e pubblicista in Bourgogne
Nino Castiglione,
un'autobiografia e tanti altri ricordi.
Tonino Castiglione,
cantautore e professore a Basilea
Franco Catania,
jeans di lusso ed olio extravergine di oliva
Vincenzo Crimi,
difesa e valorizzazione dell'ambiente
Stefano Curcuruto, intellettuale, filosofo e poeta
futurista
Nunzia Maria
Currenti, una vita a difendere diritti
Leo
D'Aquino, il primo avvocato italiano in Sydney
Nicola Dell'Erba,
l'anima della pietra
Salvatore (Sam) Di Bella, 94
anni di saggezza e ricordi
Gregorio Di Caudo e la sua
esperienza politica nel PdA
Antonino Di Gaetano,
professore ed architetto a Firenze
Ignazio Disano, maniscalco brontese "illumina" mezza
Italia
Andrea Fallico,
campione virtuoso del clarinetto
Antonio Fallico, Console onorario della Federazione
Russa
Sebastiano Galati, salumiere con premio alla carriera
Giuseppe
Gliozzo, punto di riferimento giovanile
Gino Gorgone, Bua e Mavica, ristorano
Roma
Enzo e Salvo Grassia,
la “rivoluzione” del pistacchio
Enrico Greco, il
chimico in viaggio tra tre continenti
Salvatore Lazzaro, l'attore che grida "Forza Bronte!"
Francesco Liuzzo, fruttivendolo del Primo
Ministro
Ignazio Liuzzo,
“combattente e pioniere” a Sidney
Zino Lombardo,
impegno e passione per
la
civiltà contadina
Adolfo Longhitano, insigne studioso di Diritto Canonico
Alfredo Longhitano,
cultore delle tradizioni brontesi
Èlia Longhitano, studiosa di
aspetti storici e culturali |

|
Giuseppe Longhitano,
giornalista con il " vizio" di dire la verità
Nino Longhitano,
un vero, moderno, educatore di giovani
Maria Longhitano,
l'artista delle terrecotte e delle ceramiche
Nunzio
Longhitano, il botanico esperto di genealogie
Vincenzo Longhitano,
l'artigiano di successo del pistacchio
Claudio Luca, il brand
brontese diventato internazionale
Giorgio Luca,
cultore di storia e tradizioni locali
Illuminato Màcula, il barbiere-tenore di Mendoza
Andrea Marino,
l'«angelo» della danza
Mariolina Martello, per superare le difficoltà
di relazione
Piero Martello,
presidente del Tribunale più veloce
Fratelli Marullo, premio per l’eccellenza nel
Mezzogiorno
Giuseppe Melardi,
Parole in sordina, Percorsi, Schegge
Francesco Meli e la sua “geniale” valvola idrica
Luigi
Minio, pioniere nel campo della
psicologia
Ninetta Minio,
l'artista della Luce della Verticale
Antonino Minissale,
esperienza ecumenica e cultura biblica
Alfonso
Napoli, il parroco della Madonna del Riparo
Vito Palermo, l'emigrato che muore nel rivedere la patria
Attilio
Pisanò, cittadino onorario per gli studi su
Spedalieri
Salvatore
Politi,
cappellano militare internato a Dortmund
Tony
Portaro (Tony al Parlamento), il coiffeur delle dive
Pietro Recupero, il barista poeta
Vincenzo
Romano, un meritato successo
nell'olio d'oliva
Nunzio Rossi,
torna dall'Argentina dopo oltre 20 anni
Renzo Rosso,
cittadino onorario per il lavoro a Bronte
Nino Russo, autore di racconti
ambientati a Bronte
Vincenzo Russo, politica, economia nel
pensiero
Marco Saccullo, il bomber che rende il Bronte... un Ciclope
Gino Saitta,
l'esperto di storia medievale, civile e religiosa
Vincenzo Saitta,
l'arciprete fratello ed amico
Enzo Eugenio Salvia, insegnante & cantautore nel
messinese
Tony
Sangiorgio, passione per la moto, rispetto della natura
Paola
Santisi, da Bronte all'Europeo di pallavolo
Gino
Schilirò,
esperto di leucemie e tumori infantili
Nunzio
Schilirò, noto musicista ed esperto di musica sacra
Bruno Spedalieri,
al servizio degli italiani d'Australia
Flavio Spedalieri, fotografo d’argento 2016 a Sidney
Gioacchino F.
Spedalieri, brigadiere, il suo diario di guerra
Nicola Giuseppe
Spedalieri,
perspicacia e grande erudizione
Roberto Spedalieri,
50 anni a Noumea, lontano da Bronte
Mario Zappia, il brontese che fa funzionare gli ospedali
Cinzia Zerbini, sguardarsi
con uno sguardo molteplice
Antonello Zingale,
gli alberi di pistacchio sono un salvadanaio
Silvia Zingale e la
valorizzazione dei nostri siti culturali
Ignazio Zingali,
un maestro al servizio del bene comune
|